Le mostre d'arte attualmente in corso nelle provincie di Cremona, Parma, Mantova
Mostre d'arte a Cremona
A Cremona si possono visitare diverse mostre interessanti. Alla Mangano Galleria d'Arte, fino al 10 gennaio 2026 è in corso la personale di Omar Galliani intitolata "Nuovi Angeli – Nuove Carte", con opere su carta che esplorano il tema del sacro. L'inaugurazione si è tenuta il 18 ottobre 2025, con numerosi inediti a matite e pastelli su carta.
Al Museo Civico Ala Ponzone, dal 19 novembre 2025 al 18 gennaio 2026, è visitabile la mostra "La scultura di Dante Ruffini – Un’avventura molto intima" che celebra l'opera del grande scultore cremonese.
Inoltre, al Museo Diocesano di Cremona si tiene fino all'11 gennaio 2026 la mostra "Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino" dedicata al pittore rinascimentale.
Mostre d'arte a Parma
A Parma la scena artistica propone appuntamenti di rilievo: al Palazzo Tarasconi è in corso la grande retrospettiva dedicata a Giacomo Balla ("Giacomo Balla, un universo di luce"), con esposizione della collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, visitabile fino al 1 febbraio 2026.
Sempre a Parma, fino al 30 novembre 2025, la Galleria Nazionale – Palazzo della Pilotta accoglie la mostra collettiva "Bella figura. Pittura italiana d’oggi" che evidenzia la centralità della figura umana nell’arte contemporanea italiana.
A Traversetolo, entro dicembre 2025 è possibile visitare la mostra dedicata a Salvador Dalì ospitata dalla Fondazione Magnani-Rocca, con oltre 200 opere che illustrano più di 20 anni della carriera del maestro spagnolo.
Mostre d'arte a Mantova
Mantova si prepara a un importante evento: il 29 novembre 2025 inaugura nel Palazzo della Ragione la Sonnabend Collection, un nuovo museo di arte contemporanea con una delle più importanti collezioni private del Novecento. L’allestimento dedicato alla collezionista Ileana Sonnabend si articola in undici sale e presenta uno spaccato della cultura visiva del secolo scorso.
Attualmente, a Sabbioneta presso la Galleria degli Antichi e la Sala degli Specchi di Palazzo Giardino è visitabile la mostra personale "7 ½" del fotografo Juergen Teller fino all'8 dicembre 2025.
Palazzo Te ospita fino al 4 gennaio 2026 la mostra "Isaac Julien. All That Changes You", una esposizione che spazia fra arte, storia e cultura contemporanea.
In città e nei dintorni inoltre si svolgono mostre più piccole e tematiche, come quelle fotografiche e dedicate alla street art in varie gallerie.
Questo ricco panorama culturale offre molte opportunità per appassionati di arte e cultura nelle province di Cremona, Parma e Mantova, con appuntamenti di grande rilievo che coprono arte contemporanea, rinascimento, fotografia e scultura. Ogni provincia presenta infatti proposte uniche, da scoprire nel corso degli ultimi mesi del 2025.
a cura di Stefano Superchi
















Nessun commento:
Posta un commento