SEZIONI

18 luglio 2025

Zerocalcare. La Vendetta di Polifemo.

 Zerocalcare

La Vendetta di Polifemo

(tutti i nessuno del mondo)

 


 

Da oggi, 18 luglio 2025, è disponibile in edicola, all'interno del numero 1623 di Internazionale, il fumetto La vendetta di Polifemo, nuova storia inedita di Zerocalcare, con i colori di Alberto Madrigal.

Un racconto di 37 tavole che affronta temi come la guerra a Gaza, la repressione delle proteste, il sistema carcerario italiano e la frustrazione sociale che attraversa le periferie occidentali. Al centro della vicenda c’è Tarek, giovane attivista detenuto dal 31 ottobre 2024 a seguito degli scontri avvenuti durante un corteo a sostegno della Palestina. Attraverso la sua storia, Zerocalcare esplora i meccanismi di potere, la criminalizzazione del dissenso e le contraddizioni della giustizia contemporanea.

Definito dall’autore stesso “un fumetto complicato”, chiede al lettore una lettura attenta e completa.

La narrazione alterna riferimenti mitologici a una riflessione urgente e attuale sul presente, come da cifra stilistica dell’autore romano. Bao Publishing definisce il fumetto “una storia scomoda e difficile, di quelle che vi faranno aumentare la stima che avete per lui”.

Il fumetto può essere letto integralmente all’interno del numero di Internazionale in edicola da venerdì 18 luglio 2025, oppure in versione digitale (una sola lettura disponibile) sul sito della rivista.

Ve lo proponiamo.

 









 




 



























a cura di Stefano Superchi 

 

Nessun commento:

Posta un commento

Matteo Marsili, creatore di oggetti vivi che fanno vibrare gli animi

  Matteo Marsili Creatore di oggetti vivi che fanno vibrare gli animi   "La mia bottega, questa mia odierna attività, credo siano frutt...