Matteo Marsili
Creatore di oggetti vivi che fanno vibrare gli animi
"La mia bottega, questa mia odierna attività, credo siano frutto di un caso più unico che raro perché se oggi posso definirmi liutaio è grazie alla pura casualità".
![]() |
foto Giovanna Anversa |
Matteo sceglie il settore dell'arredamento, design di interni, progettazione; i corsi prevedevano anche lavori di falegnameria indirizzati al design. Purtroppo quando si iscrive Matteo, nel 2005, le adesioni erano pochissime quindi il corso non parte; non solo, lo avvisano una decina di giorni prima. Quindi, pur di non restare "a piedi", sceglie liuteria dicendo a sé stesso, “poi si vedrà, progettare e forgiare una sedia o un violino, sempre di legno si tratta”, ignaro totalmente di ciò che lo aspettava: passione e amore.
Il nostro liutaio entra in una delle più prestigiose scuole di liuteria del pianeta nel 2005 e si diploma nel 2010. Scoppia via via sempre più la passione, cresce la voglia di migliorarsi e di entrare in quel mondo così fascinoso e affascinante; frequenta nelle vesti di garzone le botteghe storiche, illustri e rinomate dei liutai cremonesi, dove ha la possibilità di ampliare la sua conoscenza scolastico/teorica, di incontrare futuri colleghi di altissimo livello e di venire in contatto sia con musicisti di fama internazionale provenienti da tutto il mondo, che con studenti di conservatorio e coi loro insegnanti.
Ma l'utenza di Matteo è anche internazionale, grazie anche al nostro strepitoso Casalmaggiore International Music Festival, che fa invidia ai grandi, ma non solo: ha infatti clienti che vengono direttamente dagli Stati Uniti, dal Canada, dalla Cina dal Giappone, nazioni con cui negli anni è entrato in contatto grazie ai suoi maestri, alle fiere che non ha mai mancato di visitare portandosi a casa più business cards possibili.
Dallo scorso anno è presente a "Mondo Musica", la fiera internazionale più importante d'Europa come espositore, per cui, proprio in questo periodo, sta lavorando per portare i suoi strumenti e mostrarli alle migliaia di appassionati, professionisti, rivenditori che passeranno. È un lavoro di studio, di ricerca, di scelta del legno e di empatia con esso, di orecchio e di occhio, di esperienza e di umiltà, di incontri con maestri giusti e grandi, di amore per il suono e per l'oggetto che lo genera, di minuziosa precisione di animo gentile.
Alla domanda “quale è la tua più grande soddisfazione oggi?”, semplicemente risponde "sentire il suono dello strumento che ho creato sotto le dita di una grande professionista, dopo mesi di lavoro è quasi magia".
Matteo Marsili, creatore di oggetti vivi che fanno vibrare gli animi.
Giovanna Anversa
La Bottega di liuteria di Matteo Marsili è a Casalmaggiore, in via A. Porzio 124
Contatti
+39 333 8388095
liutaio.marsili@gmail.com
le foto dell'articolo (ad eccezione di quella indicata) sono tratte dal sito www.marsiliviolins.com
Nessun commento:
Posta un commento