SEZIONI

21 giugno 2025

Buone nuove da Risorgiva Dischi!

Buone nuove da Risorgiva Dischi

 


Torniamo a parlare della label indipendente Risorgiva Dischi, che sta preparando l’atteso “Il Suono della Bassa”, la compilation che si prefigge di unire le diverse voci musicali locali che sono finora rimaste isolate. Voci e suoni locali, ciascuno con il proprio stile e la propria storia, che daranno vita a un progetto che intende diventare un elogio alla diversità e all’energia creativa della Bassa.



Risorgiva è una microetichetta di musica indipendente.
Tipo una sorgente naturale nel bel mezzo della pianura.
Pubblica musica urgente ed è casa per chi vaga tra la nebbia e l’afa della golena.


Sono stati al Sonic Temple Studio di Parma, dove, accolti da Domenico Vigliotti, hanno iniziato a registrare Il Suono della Bassa, tutte le parti strumentali e buona parte delle voci in presa diretta. Mancano le ultime cose da sovraincidere e poi partiranno con mix, master e stampa dei cd, una piccola opera collettiva che, chissà, potrà riservarci anche qualche piccola sorpresa.

 
 
 
Nel frattempo, ci aggiornano sulle attività degli artisti della compagnia.

 

 

Mathys (nuovo arrivato nel roster Risorgiva) e Leonardo Visioli, dopo l’avventura sul Po di Boretto con Rivevive, dove hanno suonato sulla mitica motonave Padus, stanno lavorando ai loro rispettivi dischi. Li vedremo entrambi presto dal vivo a Casalmaggiore per una nuova piccola rassegna che è in cantiere. Nel frattempo potrete vedere Mathys & Les Mortels a Brescia da Ananke il 26 giugno alle 20.00.




I Koomari hanno fatto il primo live con un megaschermo, ad un passo da San Siro, hanno suonato in quintetto al Porte Aperte Festival di Cremona in apertura al leggendario Gianni Maroccolo. La prossima occasione per vederli dal vivo è il 13 luglio a Sabbioneta (MN) per il Sabbio Summer Fest 2025 allo Spalto Bresciani.


Anche Sine Tiler in questo periodo è particolamente attivo, sta finendo le registrazioni del suo nuovo disco che sarà un nuovo concept album. Ha anche iniziato collaborare con un gruppo di artisti di Dublino ad un progetto di sonorizzazioni per cene artistiche a tema.


 


I f.lli giordano sono stati molto attivi questa primavera, prima all’Arci Primo Maggio di San Benedetto Po per festeggiare la festa del lavoro, poi il 17 maggio all’Arci Dallò di Castiglione delle Stiviere.

 

 

São Miguel da Torino discende il fiume fino a Guastalla. Giovedì 26 giugno sarà a kaffeklubben di Guastalla all’interno della rassegna “Moltitudini” per un piccolo talk in cui si parlerà di Risorgiva e un live set in acustico assieme a Matteo Salzano, alle ore 21.00.
Per Matteo Salzano è anche atteso un EP, sempre distribuito da Risorgiva.

 



 

In attesa di nuove, graditissime, news, rimaniamo qui in riva al fiume tra caldo, zanzare e notti che si allungano, dove con Risorgiva Dischi succedono un sacco di cose belle.

Stefano Superchi
 



Nessun commento:

Posta un commento

TESTIMONI NEL TEMPO. Torna la rassegna cinematografica estiva curata da Emanuele Piseri

 TESTIMONI NEL TEMPO Cinque film per tornare ad essere umani   UNA RIFLESSIONE Anto’, fa ccaldo…   Così sospirava Luisa Raineri in un claim...