SEZIONI

25 marzo 2025

I Sentieri del 900. Secondo ciclo di incontri al Polo Romani

I Sentieri del 900 

Secondo ciclo di incontri al "Romani"

Marzo - Maggio 2025

 


Prosegue il percorso I Sentieri del 900 con la seconda parte degli incontri previsti, da Mercoledì 26 marzo 2025, cinque incontri con altrettanti Autori per entrare nella complessità dei percorsi del 900 storico e letterario, per imparare un alfabeto indispensabile alla lettura del presente.

Tutti gli incontri si terranno alle ore 17:00 nell'Aula Magna dell'Istituto di Istruzione Superiore "Romani" di Casalmaggiore.

Il primo incontro, condotto dal Prof. Giancarlo Roseghini, si terrà il 26 marzo ed avrà il titolo "Controcanto, Luciano Bianciardi e Lucio Mastronardi"
 




Il secondo incontro, tenuto il 2 aprile dal Prof. Tommaso Favagrossa, nuova figura dell'Istituto casalasco parlerà di Pier Vittorio Tondelli prendendo le mosse da un passo del romanzo "Altri Libertini": "Notte raminga e fuggitiva lanciata veloce lungo le strade d'Emilia".

 



Il 9 aprile, la Prof.ssa Rita Pezzani parlerà di Natalia Ginzburg, "Una corsara tra famiglia e memoria".

 



Gli incontri proseguiranno il 16 aprile con il Prof. Davide Gonzaga che tratterà di Tommaso Landolfi con "Il racconto e il fantastico".

 




Il ciclo si chiuderà il 21 maggio con la Prof.ssa Monica Bovis che svilupperà "L'immaginario e la Lingua" di J.R.R. Tolkien

 



 

Nessun commento:

Posta un commento

TESTIMONI NEL TEMPO. Torna la rassegna cinematografica estiva curata da Emanuele Piseri

 TESTIMONI NEL TEMPO Cinque film per tornare ad essere umani   UNA RIFLESSIONE Anto’, fa ccaldo…   Così sospirava Luisa Raineri in un claim...