Evolution Week, una settimana dedicata alla tecnologia voluta dalle aziende di Parma EasyTech e EmiRonet, con la straordinaria partecipazione dei Casalmatori
Si è concluso ieri a Parma l'evento Evolution Week organizzato dalle aziende EasyTech e EmiRonet, leader nel mondo dell'informatica e delle telecomunicazioni che compiono 10 anni.
L'iniziativa ha visto la collaborazione con gli studenti del Liceo Artistico Toschi di Parma che han dato vita al percorso espositivo L'evoluzione negli occhi presso Laboratorio Aperto con sede in Vicolo delle Asse, 5.
Le due aziende, che basano i propri servizi sulla tecnologia, hanno voluto dare un senso etico e morale al loro lavoro, evidenziando attraverso l'arte, come lo sviluppo tecnologico possa essere una grande risorsa per la società, se usato coi dovuti modi, o diventare dannoso se utilizzato per scopi o profitti rivolti a pochi. La responsabile marketing Antonella Merola e tutto lo staff hanno voluto con loro, in questo importante appuntamento, anche i Casalmattori, che mettendo in scena l'opera "Schegge" di Matteo Gardani, hanno dato una loro lettura dell'evolution world che si sta facendo strada in maniera sempre più incalzante.
Tre incursioni teatrali sotto forma di sketch, hanno catturato l'attenzione dei presenti. Tre quadri distopici hanno fatto da sfondo all'evento, trattando con sottile ironia quanto la tecnologia influisca sulla vita di tutti e come viene percepita dal singolo individuo. A fare da cornice il video "Odissea nello Spam" che sarà l'incipit di un altro progetto di EasyTech e EmiRonet a cui i Casalmattori hanno aderito e che al momento non si vuole svelare.
La responsabilità etico-sociale che le due aziende si assumono nell'erogare i loro servizi, sia nei confronti del singolo cliente che della realtà in cui vivono, è assai meritevole; aziende che mirano a una evoluzione e ad una modernità giuste, oneste e utili al bene comune, prendendo dalla tecnologia solo il meglio. Si tratta di un percorso a cui di buon grado i Casalmattori hanno accettato di fare parte perché chi sa fare impresa non solo per sé ma per migliorare la vita delle persone e della città in cui opera "a noi ci piace"
I CASALMATTORI
Dal sito del Comune di Parma
Parma Evolution Week
Un viaggio tra arte, tecnologia e storia locale. Al Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo fino al 22 marzo
Si è trattato di un’iniziativa che ha intrecciato arte, tecnologia e storia locale per raccontare l'evoluzione della città e sensibilizzare il pubblico sulle sfide della sicurezza informatica.
Parma Evolution Week è stata fortemente voluta da EmiRonet e Easytech con il patrocinio del Comune di Parma avvalendosi della collaborazione del Liceo Artistico Statale Paolo Toschi, del giornalista e fotografo Giovanni Ferraguti, della community IgersParma e del gruppo Casalmattori.
Il fulcro dell’evento è stata la mostra L’evoluzione negli occhi che ha ospitato oltre 25 opere inedite realizzate in collaborazione con gli studenti del Liceo Artistico Statale Paolo Toschi. Al primo piano del Laboratorio Aperto, una suggestiva esposizione fotografica ha messo a confronto scatti storici del giornalista Giovanni Ferraguti con le visioni contemporanee degli IgersParma, creando un dialogo tra passato e presente.
Il programma Parma Evolution Week ha offerto un’ampia offerta di eventi e attività rivolti a tutte le età: visite guidate, performance teatrali, una giornata di formazione gratuita dedicata alla Cybersecurity.
Nessun commento:
Posta un commento