SEZIONI

21 agosto 2024

Per Jorge. Di Giancarlo Roseghini.

PER JORGE


 
Poi, di nuovo, sorge il sole sui giusti e i meno giusti.


Tempi duri, di ferro, cantava Giorgio, in quei Vecchi Tempi.

Ci accadde ogni possibile male ed ogni pensabile bene, ciascuno preso del labirinto di una gioventù oscura e vitale.


Gioventù di compagnia, di bar, di stadio, di musica e concerti.

 Per Giorgio, per altri, stare dentro le cose, in prima fila, fianco a fianco non è atteggiamento, ma necessità e attitudine.

 Goliardia, ironia, umorismo a volte greve, il balsamo per curare colpi e ferite del mondo e della vita.

 Su quelle strade, dentro treni e pullman, sotto tendoni e palchi, dentro gli stadi, amici ritrovano sé stessi in altri amici, in tante storie simili e diverse.

 Giornate e nottate scorrono emollienti, saporose e fresche come una pinta di inchiostro irlandese. Poi parlare cantare ridere incazzarsi, tutti sport che vogliono buona squadra e accurata preparazione...

“Essere contemporaneo, creare il tuo tempo e non rifletterlo” M. Caetaeva.


Giorgio era così, ha creato il suo tempo, in ogni momento.

Giorgio riusciva a fondere momenti, persone, situazioni differenti. Compagnia e Famiglia, persone e serate memorabili...

Occorre un gruppo per andare allo stadio? Facciamolo !

Voglio scrivere e cantare le mie canzoni, fare musica come voglio io? Eccoci !!

Sarebbe bello fare un bella festa popolare con gente, musica e gruppi. Che ci vuole, avanti !!!

Giorgio è e sarà sempre questo, cuore grande, mani robuste, adatte al lavoro e ad aiutare chiunque nel bisogno.

Con Andrea, Denny, Lele guarda qui ogni tanto e fatti due risate.

Che una birra, una sigaretta, una pacca sulla spalla o un vaffanculo non si negano a nessuno...
 
 
Giancarlo Roseghini 
 

 





1 commento:

TESTIMONI NEL TEMPO. Torna la rassegna cinematografica estiva curata da Emanuele Piseri

 TESTIMONI NEL TEMPO Cinque film per tornare ad essere umani   UNA RIFLESSIONE Anto’, fa ccaldo…   Così sospirava Luisa Raineri in un claim...