SEZIONI

17 aprile 2025

Fotografia. Juergen Teller a Sabbioneta. La nostra inviata nell’Arte.

 Fotografia

Juergen Teller a Sabbioneta

La nostra inviata nell’Arte

 


In questi ultimi mesi ho avuto la conferma dell'imprevedibilità della vita, dove situazioni avverse, indipendenti dalla nostra volontà, si rivelano portatrici di splendide occasioni.
 



Non capita tutti i giorni di poter visitare una mostra fotografica, allestita in una straordinaria cornice architettonica ed avere il privilegio di essere l'unica visitatrice in quel momento della giornata. Complici la giornata lavorativa ed il tempo meteorologico avverso. 

 



Sto parlando di Sabbioneta (Mn) dove, nella Galleria degli Antichi, sono esposte le opere dell'artista Juergen Teller, uno dei nomi più celebri della fotografia contemporanea.
 


Di origini tedesche, ha collaborato con le più importanti riviste di moda. Le immagini esposte sono allo stesso tempo sofisticate e irriverenti, spesso volutamente disturbanti.
 


Straordinario l'effetto scenico della Galleria degli Antichi, in contrasto con la scarna modernità degli scatti esposti. Lunga 97 metri, è stata edificata tra il 1584 e il 1586, per contenere la collezione di marmi pregiati del Duca di Sabbioneta Vespasiano Gonzaga.
 



Agli estremi della galleria, gli affreschi del colonnato in prospettiva rendono l'illusione di un'estensione ancora maggiore.
 


Ho concluso la mia piacevolissima visita "in solitaria" attraversando il giardino esterno, a cui si accede mediante il Palazzo Giardino, concepiti come luogo della vita privata di Vespasiano Gonzaga...
 

 


Avvolta dall' umido sentore di pioggia imminente, ho passeggiato attraverso lunghi vialetti, in compagnia dello scricchiolio della ghiaia sotto le mie scarpe, in un insolita sensazione di tempo sospeso.


Elisa Riva




Informazioni sulla mostra"7 ½" di Juergen Teller sul sito visitsabbioneta.it

 

Nessun commento:

Posta un commento

TESTIMONI NEL TEMPO. Torna la rassegna cinematografica estiva curata da Emanuele Piseri

 TESTIMONI NEL TEMPO Cinque film per tornare ad essere umani   UNA RIFLESSIONE Anto’, fa ccaldo…   Così sospirava Luisa Raineri in un claim...