SEZIONI

17 maggio 2024

ONDA TALK, focus sulla intersezionalità

    ONDA TALK    

focus sulla intersezionalità

diritti LGBTQIA+, se fosse tutto interconnesso?

 


Domenica 19 maggio alle 18:00 in Piazza Turati a Casalmaggiore appuntamento con l'evento "Let's talk about Pride

Momento centrale dell'evento (organizzato da OndaQueer in collaborazione con Arcigay Cremona La Rocca e Comitato Cremona Pride) sarà ONDA TALK, un talk che avrà come tema centrale l’omobitransfobia, "per celebrare e ricordare la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, istituita nel 2007 dall'Unione europea proprio per condannare le discriminazioni che ancora moltissime persone sono costrette a subire sulla base del loro orientamento sessuale. Vogliamo porre il nostro focus proprio sulla intersezionalità che vede questo problema permeare in diverse realtà interconnesse tra loro", come ricordano gli organizzatori.

Gli ospiti del talk: 

Simone Riflesso, content creator, attivista queer per i diritti delle persone con disabilità e ideatore del progetto sondapride. Simone parlerà di che cosa comporti l’intersezione di avere una disabilità e essere parte della comunità lgbtqia+ e di come queste caratteristiche siano oggetto di ancora più bersagli per delle offese gratuite.

Gabriele Piazzoni, cresciuto a Crema, vive a Pantigliate con il proprio compagno. Dal Novembre 2018 ricopre il ruolo di Segretario Generale dell’Associazione Arcigay, nuova figura che ha unificato la rappresentanza politica ed il coordinamento politico ed organizzativo con la rappresentanza legale. Gabriele tratterà dell’attualità riferendosi ai dati freschi che usciranno, riguardanti la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia.

Matteo Rastelli (Cremona Pride), creator digitale, conosciuto sui social con il nickname @rastelling. Non potrà essere presente, ma sarà letto un testo che lui ha scritto riguardante l’importanza del 17 maggio e di come sia fondamentale agire affinché la fobia verso tutti gli orientamenti venga estirpata. 

OndaQueer, che agiranno da moderatori e metteranno in evidenza il tema dell’intersezionalità.

 

MUSICA e TEATRO

Non solo parole durante ONDATALK , ma anche musica e teatro

Veronica dal Bello farà un dj set alla fine del talk,  Stefano Donzelli reciterà il discorso di Harvey Milk (The hope speech), raccontando la storia del politico gay statunitense ucciso per il suo orientamento sessuale.

 

 HANDMADE MARKET

Ci sarà il KaffeKlubben, che si presenta così: "@cara.sere è libraia e copywriter, fa la lista dei piaceri della vita, va ai mercatini e annusa i libri. @nick_artoni è libraio e grafico, sale sugli alberi, salta il fuoco e si sposta in bicicletta." Insieme hanno aperto Kaffeklubben, libreria indipendente di Guastalla che si chiama come l’Isola del Caffè, in Groenlandia, che vende libri ma anche vinili, riviste e fa eventi musicali;

Ci sarà Letizia Besacchi, una ragazza di 19 anni con un anima creativa che adora immergersi nell’arte in tutte le sue sfaccettature, ma in particolare, trova gioia nel creare con l’uncinetto, esprimendo la sua fantasia e lasciando che le idee prendano forma;

Ci sarà Laura Passerini con Frau Collection un progetto di gioielli/abbigliamento handmade, creato da madre e figlia. Il nome trae spunto proprio dalle iniziali della figlia Francesca Cerati che purtroppo ci ha lasciato 8 anni fa;

Ci saranno infine il banchetto gadget di ArciGay Cremona La Rocca e le ragazze di Malìa con i loro gioielli, rigorosamente handmade.

 

 
Se dal 17 maggio 2023 a oggi si sono verificati 149 casi di violenze o discriminazioni generate dall’odio verso le persone lgbtqi+ (fonte report annuale dell’European Union Agency For Fundamental Rights), è importante continuare a parlare di questi temi, per far sì che questi numeri non peggiorino di anno in anno.

 

 


 

Nessun commento:

Posta un commento

Fotografia. Juergen Teller a Sabbioneta. La nostra inviata nell’Arte.

  Fotografia Juergen Teller a Sabbioneta La nostra inviata nell’Arte   In questi ultimi mesi ho avuto la conferma dell'imprevedibilità d...