SEZIONI

06 aprile 2024

VOCI DALLA BASSA! Segnalazioni

 VOCI DALLA BASSA!

Vi segnaliamo qualche evento che si svolgerà in questo weekend.

cominciamo dall'incontro di chiusura della serie di eventi "La Città Sociale, la Città che cura" che organizza Sabato 6 Aprile alle ore 17:00 all'Auditorium Santa Croce di Casalmaggiore (Via A.Porzio 5/a) la conferenza "Toccare la terra, bagnare le rose, cambiare le cose".

Interverranno: la Dott.ssa GIOVANNA DEL GIUDICE, psichiatra, Presidente della Conferenza sulla salute mentale nel mondo, la Dott.ssa DANIELA VIDONI e il Dott. CESARE ZAGO entrambi collaboratori del Prof. FRANCO ROTELLI a Trieste, il Dott. CARLO FEDERICO ROTELLI
Modera MASSIMO CIRRI, Psicologo e giornalista, Rai Radio 2



 


_____________________________________________

"Tra Storie e Racconti", al Birrificio MadOne di Casalmaggiore, atto quarto.


La seconda segnalazione riguarda MARCO GOI che Domenica 7 Aprile alle 16:30 parlerà del suo percorso artistico e delle sue evoluzioni nel tempo.
Seguirà un tour all’interno del birrificio in cui sarà allestita una mostra con tutte le sue opere
.

Questo è il programma completo:


_____________________________________________

"RE CHICCHINELLA"
scritto e diretto da Emma Dante
adattamento da "Lo cunto de li cunti" di Giambattista Basile

Sabato 6 Aprile alle 21:00 al Teatro Comunale di Casalmaggiore (CR) - Via Cairoli 53


con Angelica Bifano, Viola Carinci, Davide Celona, Roberto Galbo, Yannick Lomboto, Carmine Maringola, Davide Mazzella, Simone Mazzella, Annamaria Palomba, Samuel Salamone, Stephanie Taillandier, Sabrina Vicari, Marta Zollet
 

Una coproduzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, Atto Unico / Compagnia Sud Costa Occidentale, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale, Carnezzeria, Célestins Théâtre de Lyon, Châteauvallon-Liberté Scène Nationale, Cité du Théâtre - Domaine d'O - Montpellier / Printemps des Comédiens

 
Si intitola Re Chicchinella il nuovo spettacolo di Emma Dante, sempre adattato da una fiaba de Lo cunto de li cunti ovvero lo trattenemiento de peccerelle, meravigliosa raccolta di novelle in lingua napoletana, che Giambattista Basile creò nel 1634. Dopo La Scortecata e Pupo di zucchero, con Re Chicchinella la regista conclude il progetto con cui ha attraversato, insieme a un pubblico sempre commosso e appassionato, l’immaginifico universo dello scrittore campano: un’altra favola per raccontare la profondità dell’animo umano tramite il gioco e l’ornamento della poesia barocca. Protagonista della vicenda, che, come sempre, mescola elementi grotteschi, comici e tragici, è un re che, colto da un bisogno corporale, commette il tragico errore di impiegare un animale che crede morto, una gallina, per pulirsi le terga… La pennuta, tutt’altro che defunta, gli si incolla al didietro e risale su per le viscere, installandosi nelle interiora del sovrano. L’animale magico, come un verme solitario, divora tutto quello che il poveretto mangia, facendogli espellere uova d’oro. Stremato dalla cosa, il re decide di lasciarsi morire di fame, incontrando l’opposizione di tutta la corte, che non vuole privarsi delle uova d’oro.

 


Spiega Emma Dante: «Re Carlo III d’Angiò, re di Sicilia e di Napoli, principe di Giugliano, conte d’Orléans e del Maràns, visconte d’Avignon e di Forcalquier, e pure di Scampia, principe di Portici Bellavista, re d’Albania, principe di Valenzia e re titolare di Gerusalemme fece una brutta morte. Solo in quella triste circostanza la gallina gli uscì dal didietro e, razzola di qua, razzola di là, si appollaiò sul trono, ricevendo il plauso di tutta la Corte. Re Chicchinella è un apologo sull’ottusità del potere. Se la promessa è un uovo d’oro al giorno, anche una gallina può essere incoronata re.»


_____________________________________________



 

a cura di Stefano Superchi





 

 

Nessun commento:

Posta un commento

Ode alla radio pirata, sopravvissuta a tutto, uccisa dal mercato

Ode alla radio "pirata", sopravvissuta a tutto, uccisa dal mercato     14 aprile 1975. La Polizia Postale sequestra gli impianti d...