SEZIONI

24 febbraio 2024

VOCI DALLA BASSA! Segnalazioni

 VOCI DALLA BASSA!

Vi segnaliamo qualche evento che si svolgerà in questo weekend e nei prossimi giorni in questo fertile lembo di terra.

Cominciamo con il NARRATOUR2024 di Gianluca "Foglia" FOGLIAZZA, autore e narratore teatrale, illustratore, fumettista, blogger per Il Fatto Quotidiano, vignettista e autore satirico, da anni impegnato nel Teatro Civile con progetti sulla memoria e in particolare sulla Resistenza.


Sarà stasera 24 febbraio alle 21 a Cadelbosco Sopra - RE - (L'Altro Teatro) con lo spettacolo "Nel ventre della balera", narrazione con musica e disegno dal vivo - atto unico. La musica (originale) dal vivo è eseguita dal poliedrico Emanuele Cappa (chitarra, fisarmonica, clarinetto e kazoo).

"Scoprire la storia del “liscio” è capire la nostalgia di un tempo che faceva del ballo un atto di ribellione, del talento autodidatta di contadini poveri per nascita e talentuosi per vocazione. Il paese immaginario di Castelmauro, crocevia di destinazioni, ha visto passare i più grandi, quelli che avrebbero fatto la Storia. Lo stesso Giuseppe Verdi, bambino, assediato da note ambulanti di violinisti e organetti ne sarebbe rimasto folgorato. Come Gerundio, testimone protagonista nel mondo piccolo di Castelmauro, dove balera fa rima con primavera e come lei non si può fermare."

Il 1 e 2 marzo Fogliazza sarà a Parma (Teatro del Tempo) con RIBELLI COME IL SOLE – 100 di queste Barricate, narrazione con musica e disegno dal vivo dedicata alle Barricate Antifasciste di Parma del 1922.

_____________________________________________


La seconda segnalazione riguarda un format che prende inizio da domani, domenica 25 febbraio, al Birrificio MadOne di Casalmaggiore:

MAD ONE TRA STORIE E RACCONTI

5 pomeriggi all’insegna dell’arte, della storia e della letteratura in compagnia della nostra gente!
Dalle ore 16:30 per 5 domeniche potrete ascoltare esperienze e racconti accompagnati da bevande calde e dolci artigianali
Il primo appuntamento è con Giuseppe Giupi Boles che racconterà i segreti di Casalmaggiore in una storia inedita, accompagnato alla chitarra da Angelo Angiolini


Questo è il programma completo:


_____________________________________________

 

Last but not least, martedì 27 febbraio (ore 21,15), alla Antica Osteria del Fico di Cremona (via Guido Grandi 12):

"Le storie dei mondiali, le storie delle dittature, Brasile 1950"

 

Il teatro racconta il secolo breve.
A cura di Gianfranco D’Avico

 

a cura di Stefano Superchi





Nessun commento:

Posta un commento

TESTIMONI NEL TEMPO. Torna la rassegna cinematografica estiva curata da Emanuele Piseri

 TESTIMONI NEL TEMPO Cinque film per tornare ad essere umani   UNA RIFLESSIONE Anto’, fa ccaldo…   Così sospirava Luisa Raineri in un claim...