SEZIONI

17 febbraio 2024

CooltuRADIO #2 - SEI GRADI (Rai Radio Tre)

CooltuRADIO #2

SEI GRADI (Rai Radio Tre)

Nella seconda puntata di CooltuRadio, vi parliamo di Sei Gradi, un programma di Rai Radio 3 in onda dall'11 gennaio 2010, dal lunedì al venerdì dalle 18:00 alle 18:45.
Sei Gradi è una trasmissione ispirata alla teoria dei sei gradi di separazione che connettono le persone tra loro;
Prendendo spunto dal suggerimento di un ascoltatore che lo propone, connette in un itinerario sette brani musicali, passando da ciascuno al successivo attraverso un legame che può essere logico, storico, stilistico, autorale, biografico, o che segua un'altra traccia, all'insegna della massima varietà.
Quarantacinque minuti per andare da Bach a Bjork in sei mosse, per attraversare mondi sonori diversissimi eppure connessi tra loro; un percorso musicale che si sviluppa in tutte le direzioni e che accompagna verso la serata di Rai Radio 3, con la segnalazione quotidiana degli eventi più interessanti.
Il venerdì la puntata segue una scaletta stilata attraverso gli stessi criteri da un ascoltatore, e scelta a caso dalla redazione.
Curato da Nicola Catalano, vede alla conduzione due speakers che si alternano a cadenza settimanale, Luca Damiani e Paola De Angelis.



Per darvi un idea della estrema varietà e ricchezza del programma, che non tralascia nessun genere musicale, vi elenchiamo i “percorsi” che sono stati sviscerati nelle ultime trasmissioni:

  • Da Maria Bethânia a Edward Elgar
  • Da Tindersticks a Bettye Lavette
  • Da José James a Jonny Greenwood & Dudu Tassa
  • Da The Selecter a Kraftwerk
  • Da Elena Setién a Laetitia Sadier
  • Da Piero Ciampi a The Clash
  • Da Ornella Vanoni a Led Zeppelin
  • Da Stormy Six a Erykah Badu
  • Da Björk a Bob Dylan
  • Da The Breeders a Joy Division

 

Qui potete ascoltare la puntata del 16 febbraio direttamente dal podcast che sviluppa il seguente percorso dei "sei gradi di separazione":

MARIA BETHÂNIA Quem me leva os meus fantasmas
ROBERTO VECCHIONI Le lettere d'amore
VIJAY IYER Prelude: Orison
QUEEN & DAVID BOWIE Under Pressure
STOMU YAMASH'TA'S RED BUDDHA THEATRE Memory of Hiroshima
AL DI MEOLA/JOHN MCLAUGHLIN/PACO DE LUCÍA Guardian Angel
EDWARD ELGAR Cello Concerto in E Minor, Op.85: I. Lento. Allegro molto



Per chi preferisce i mezzi radiofonici più tradizionali Rai Radio Tre si può ascoltare sulle frequenze:
99.9 Cremona e Parma
89.7 Mantova e
Cremona
95.2 - 98.5 - 98.7 Parma


oppure sulla piattaforma RaiPlaySound all'indirizzo: https://www.raiplaysound.it/radio3

 

a cura di Stefano Superchi



 

Nessun commento:

Posta un commento

TESTIMONI NEL TEMPO. Torna la rassegna cinematografica estiva curata da Emanuele Piseri

 TESTIMONI NEL TEMPO Cinque film per tornare ad essere umani   UNA RIFLESSIONE Anto’, fa ccaldo…   Così sospirava Luisa Raineri in un claim...