CooltuRADIO #1
COMIZI D'AMORE (Radio Popolare)
In occasione del World Radio Day, la Giornata Mondiale della Radio, proclamata dall’UNESCO per il 13 Febbraio di ogni anno, inauguriamo la rubrica CooltuRadio, una rassegna di trasmissioni radiofoniche che si occupano di cultura in tutte le sue accezioni, un tentativo di trovare qualche gemma originale e diversa nel panorama monocorde che ci propone il mondo della radio attuale, un tappeto sonoro di musica tutta uguale e di parole vuote e autoreferenziali.
La prima trasmissione che prendiamo in esame è “Comizi d’Amore” che va in onda su Radio Popolare ogni domenica dalle 13.20 alle 14.00, a cura di Stefano Ghittoni.
Quaranta minuti di musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati, destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto.
Una successione di connessioni cinematografiche e musicali tenute insieme dal filo rosso della immaginazione.
Per farvi un idea potete ascoltare qui la puntata 414 di domenica 11 Febbraio 2024
Questa è la tracklist del comizio 414:
Pier Paolo Pasolini - Comizi D’Amore Mario Monicelli - La Ragazza con la Pistola Voice Actor - False Glistening Michelangelo Antonioni - Deserto Rosso Massimo Silverio - Criure Ettore Scola - Et Dominus Venit (Noi Donne Siamo Fatte Così) Michelangelo Antonioni - Deserto Rosso Modern Sound Quartet - Chartreuse Ettore Scola - Dramma Della Gelosia Helado Negro - Best For You and Me Ettore Scola - Dramma Della Gelosia Katy Kirby - Party of the Century Michelangelo Antonioni - L’avventura James Jonathan Clancy - Milk Of Dreams Carlo Di Palma - Teresa la Ladra Agosta - Cellars (Go.Soul.Map Remix) Michelangelo Antonioni - Deserto Rosso Jean Luc Godard - 2 o 3 cose che so di lei Miquela - Tu E Leu
Per chi preferisce i mezzi radiofonici più tradizionali Radio Popolare si può ascoltare sulle frequenze:
104.700 Mantova
107.500 Parma
107.600 Milano, Brescia, Pavia, Piacenza, Cremona
oppure con il sistema DAB (“popolare”) o sul Satellite sui canali 8870 di Sky e 635 di tivùsat
a cura di Stefano Superchi
Nessun commento:
Posta un commento