Electric Warrior (1971)
25 ottobre 2024
GAIA'S CORNER #11 - Electric Warrior (1971) - T Rex
Settembre è molto ricco, e non perché mi ha dato i natali (mi inorgoglisce assai questa cosa ma non ditelo in giro).
Personalmente ho conosciuto la band grazie a “Get it on”, incluso in una buona raccolta anni 70 uscita in edicola all’epoca delle mie scuole medie. Dopo aver esplorato altri lavori della band, rimane IL pezzo, il più rappresentativo. No fronzoli, no messaggi subliminali, bello grezzo e sensuale e stop. La voce di Bolan è grezza ma melodica, sporca il giusto, assomiglia a un giovanissimo Renato Zero di inizio 70.
Tutto ciò potrebbe sembrare controtendenza perché se parli di inizio anni 70 si crea sempre un’idea un po’ distorta nell’idea collettiva. È un po’ come dire Frankestein e pensare che sia il nome della creatura e non del dottore.
Il Glam si inserisce esattamente in questa nicchia e cerca un’evasione dal logorìo dell’età moderna, uno svago non necessariamente costruttivo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
TESTIMONI NEL TEMPO. Torna la rassegna cinematografica estiva curata da Emanuele Piseri
TESTIMONI NEL TEMPO Cinque film per tornare ad essere umani UNA RIFLESSIONE Anto’, fa ccaldo… Così sospirava Luisa Raineri in un claim...

-
C'è un uomo che sfreccia! Il suo nome è Lucio. Quando penso a Luciano mi viene in mente un pezzo di Lucio Dalla, "Nuvolari"...
-
Come i cavoli a Venezia. Alessandro Zaffanella, Valter Cavalli e i Genitori Instabili La spinta iniziale, come spesso accade tra i component...
-
A Nazzareno. E qualcosa rimane, fra le pagine chiare, fra le pagine scure. Pensiero per Nazzareno si fa presto a dire amici Nazzareno ed i...
Grande Gaius❤️
RispondiElimina