SENZA CUORE!
25 anni senza un settimanale di resistenza umana
Verrà inaugurata il 17 maggio prossimo, alle ore 19:00, da Gallery16, in via Nazario Sauro 16/A a Bologna, la mostra "SENZA CUORE", 25 anni senza un settimanale di resistenza umana.
È una mostra che espone una carrellata di quadri e copertine del settimanale che dal 16 gennaio 1989 al 2 novembre 1996 ha raccontato con feroce e dolce ironia una fetta della nostra Storia. Dalla politica alla religione, alla economia e alla moda, entrando nelle pieghe e nelle piaghe di una società che, si auspicava, fosse destinata a un cambiamento.
Cuore di cuori ne ha toccati molti, visto il record di vendite di 160.000 copie del "verdino", come veniva amichevolmente chiamato tra i fans che il lunedì mattina aspettavano l'arrivo in edicola di questo vero e proprio oggetto di culto; un bel traguardo.
Il settimanale di resistenza umana è scomparso da tempo, ma tirarlo fuori dal cassetto e raccontarlo a chi non lo ha conosciuto, soprattutto ai più giovani, servirà a fare il punto su quello che siamo oggi.
Il passato aiuta il presente e racconta il futuro.
La mostra è realizzata in collaborazione con:
Mauro Luccarini: ha creato il progetto grafico di Cuore, settimanale di resistenza umana, diretto da Michele Serra e ha coordinato lo staff di redazione che ne curava l'impaginazione. Ha inoltre realizzato un gran numero di fotomontaggi, le pagine speciali e le copertine.
Nel 2008 ha curato la stesura del volume “Non avrai altro Cuore all’infuori di me” per Rizzoli Editore, con il meglio e il peggio del periodico, completato da interviste a tutti i protagonisti della testata.
Chiara Belliti: editor per importanti scrittori italiani come Niccolò Ammaniti, Marco Missiroli e il recente premio Campiello Bernardo Zannoni, ha curato la redazione e realizzato le interviste contenute nel volume Rizzoli “Non avrai altro Cuore all’infuori di me”.
La mostra fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.
L'inaugurazione vedrà la partecipazione di Andrea Bozzo (Storia della satira dall'Unità d'Italia a oggi) e di Phil Anka Grassilli e Ted Nylon Garbari - Lino e i Mistoterital - (Tessuti Cardiaci).
a cura di Stefano Superchi
Nessun commento:
Posta un commento