SEZIONI

22 marzo 2024

VOCI DALLA BASSA! Segnalazioni

 VOCI DALLA BASSA!

Vi segnaliamo qualche evento che si svolgerà in questo weekend.

cominciamo dal Circolo Culturale GULLIVER che organizza Sabato 23 Marzo alle ore 17:00 al Cinema Teatro Comunale di Dosolo (Via Cerati 9) la conferenza "MARIO LODI, tra educazione e impegno sociale".


 

Relatore Massimo Bondioli 

Filmati a cura di Pierluigi Bonfatti Sabbioni

_____________________________________________


La seconda segnalazione riguarda Antonello e Alice della Libreria Diari di Bordo - Libri Per Viaggiare di Parma


Domenica 24 marzo alle 16:30, Antonello e Alice spiegheranno che cos'è una libreria indipendente e parleranno del libro Adelaida dello scrittore argentino Adriàn N. Bravi nel terzo atto del format "Tra Storie e Racconti", al Birrificio MadOne di Casalmaggiore


 

MAD ONE TRA STORIE E RACCONTI

Questo è il programma completo:


_____________________________________________

 

ONDAQUEER vi invita al secondo aperitivo queer della bassa, Sabato 23 Marzo dalle 19:00 al Circolo ARCI Cantiere di Boretto (RE) - Via Argine Po 17


Duranta la serata si alterneranno tre dj's:

Veronica Dal Bello, giovane, fresca, e pronta a farvi ballare con la sua magica selezione di deep house e dance elettronica;

Biuzzo, Synth Wizard, mixing addict e metalhead pronto a farvi saltare insieme a tutto il Cantiere;

Bertuccia, la suonatrice di frutta che vi farà muovere a più non posso per il finale di serata.

Onda Queer è il collettivo rainbow che, in collaborazione con Arcigay Cremona La Rocca si pone l’obiettivo di creare momenti di aggregazione in spazi sicuri, per favorire legami di solidarietà e senso di appartenenza alla comunità, attraverso l’organizzazione di eventi e progetti culturali e sociali, in rete con ogni realtà del territorio che vuole dialogare e costruire percorsi comuni.


_____________________________________________

2° Edizione di CremonaArtFair

Dal 22 al 24 marzo ci sarà la seconda edizione di Cremona Art Fair, la fiera d’arte moderna e contemporanea che animerà  la città di Cremona e il polo fieristico CremonaFiere.


Saranno cinquantadue gli operatori del contemporaneo che si sono dati appuntamento per questa seconda edizione promossa da T.O.E. Art Fair e che andranno a strutturare le tre sezioni della fiera: le consolidate Main Section e Art Projects e la nuova terza sezione interamente dedicata all’editoria indipendente e al libro d’artista, Editor.

 

La mostra sarà visitabile negli orari di apertura della fiera, dal 22 al 24 marzo 2024, presso il Padiglione 1 di CremonaFiere.

VISITE GUIDATE

Anche per la seconda edizione di Cremona Art Fair si conferma l’appuntamento per le visite guidate nel percorso espositivo della fiera come occasione di scambio e avvicinamento al mondo del collezionismo, rivolte a un pubblico amatoriale e non. Il percorso è a cura di Francesca Baboni.


E' possibile prenotarsi scrivendo a info@cremonaartfair.it

orario visite guidate:

Sabato 23 marzo 15.00; 17.00

​Domenica 24 marzo 11.00; 15.00; 17.00

info: ​https://www.cremonaartfair.com/



 

a cura di Stefano Superchi





 

Nessun commento:

Posta un commento

Nino Rota: “il musicista di Fellini”. Il ruolo essenziale della musica nei film.

Nino Rota: “il musicista di Fellini” Il ruolo essenziale della musica nei film Il 10 di Aprile del 1979 muore a Roma Nino Rota . Molti anco...