La CENTRALISSIMA!
Rassegna di musica bella
TuttiiGiovedìdiMaggio.
Sembra uno scioglilingua, ma potrebbe essere l’incipit di un racconto in cinque puntate che già dalla copertina appaga l’occhio, con la grafica curata da Marco Goi e Tommaso Frassanito.
Dopo quattro anni di pausa torna La Centralissima, la "piccola rassegna di musica bella" organizzata da Be Molle Concerti e dal Caffè Centrale di Casalmaggiore, che mette a disposizione il suo splendido dehor su piazza Garibaldi per ospitare i concerti.
In questi anni Be Molle è cresciuta ed è diventata una Associazione di Promozione Sociale che persegue, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale per promuovere la cultura, la conoscenza e la sperimentazione delle arti anche attraverso la realizzazione di eventi culturali e artistici aperti alla cittadinanza.
La Centralissima è stata la prima iniziativa che ha gettato il seme dell’Associazione nel 2016 e che ha permesso ai volontari e alle volontarie di comprendere come la partecipazione attiva sia lo strumento attraverso cui si può realmente avere un impatto positivo sul proprio territorio.
A Casalmaggiore sono pochi gli spazi che permettono di assistere a musica indipendente dal vivo. La Centralissima mira a colmare questo vuoto e ad avere ricadute positive sul territorio arricchendo il calendario culturale di Casalmaggiore e a promuoverla come punto di riferimento per la musica indipendente in Italia.
Nel corso degli anni La Centralissima ha ospitato più di 25 progetti musicali nazionali e internazionali di altissima qualità. Anche quest’anno per i cinque giovedì del mese di Maggio, a partire dalle ore 20.30 La Centralissima ospiterà alcuni dei nomi più interessanti della scena musicale indipendente italiana.
La Centralissima è qualcosa di più di una semplice rassegna di concerti e si configura come momento di socialità aperto a tutta la comunità. Nelle scorse edizioni ha coinvolto attività commerciali, associazioni culturali, piccole riviste e attività ristorative di Casalmaggiore, creando una vera e propria rete di sostenitori della rassegna. Sempre aperti a collaborazioni e scambi di idee, gli organizzatori propongono a Casalmaggiore musica di qualità e momenti di condivisione, un contributo importante per renderla più bella e attiva culturalmente.
Il pubblico dei concerti è un pubblico affezionato, attivo e in continua crescita, fatto di relazioni reali che vengono coltivate anche al di fuori della rassegna. Non a caso, proprio dagli incontri e dalle sinergie sviluppatesi durante gli eventi, si è arrivati alla creazione di una associazione di promozione sociale. Durante la rassegna si contano circa 80-100 persone nel pubblico per ogni concerto.
“Quest’anno - ci spiega Michele Veneziano - prima dei concerti cureremo delle interviste filmate con gli artisti e le artiste aperte al pubblico, che saranno divulgate tramite i nostri canali in modo da permettere di conoscere in maniera più diretta le persone che verranno a suonare, al di là dell’esibizione”.
L’ingresso agli eventi, come sempre, sarà gratuito.
Naturale e frizzante, Centralissima!
Questo il programma in dettaglio:
2 Maggio t vernìce
23 Maggio Anton Sconosciuto
30 Maggio Rosita Brucoli
Nessun commento:
Posta un commento