SEZIONI

25 gennaio 2024

SILVIA TEI, ARTISTA GREEN POLIEDRICA

SILVIA TEI, ARTISTA GREEN POLIEDRICA

Silvia Tei è una giovane positiva e combattiva, carattere gentile e determinato, di quelli che sanno ciò che vogliono.
Ha diverse frecce al suo arco,  un passato di progettazione di complementi d’interno a partire dalla sostenibilità e dal riciclo dei materiali di scarto con l’Officina BFST e Francesca Belli, la biblioteca delle mellifere del Parco di Via Italia, la serra idroponica della Scuola Media Diotti, e tanto altro.
Laureata in Architettura presso il Politecnico di Milano e Master in “Sustainable Architecture of multi-scale Building”, Architetto Freelance, si specializza nella cura di giardini e del verde. Subito dopo la laurea inizia a lavorare presso una azienda di progettazione e realizzazione di esterni. La passione per le piante e i fiori, la portano a cogliere al volo l’occasione.

Appresa sul campo la bellezza di questa professione in tutti i suoi aspetti, decide di aprire la sua attività, la STGreenDesign. L’equilibrio tra arte, equilibrio e realtà è quello che Silvia cerca in ogni progetto, proponendo soluzioni dinamiche, creative, originali ma sempre razionali, un servizio a 360° per la realizzazione e cura del proprio spazio verde, rispecchiando il concetto moderno di verde sostenibile, realizzando giardini a bassa manutenzione e fornendo al cliente tutti i passaggi necessari affinché lo spazio sia ultimato e pronto per essere vissuto.

La fantasia, la passione per la natura, l’estro artistico e l’attenzione alla sostenibilità non le mancano tanto da rendere le sue realizzazioni una vera propria esplosione di colori e armonia. I suoi interventi esaltano la bellezza della natura provocando in chi guarda la sindrome di Stendhal. Non è solo un architetto Silvia, è una sensibile, poliedrica e talentuosa artista. Ogni esterno viene studiato, valutato e ricreato in maniera artistica ma con razionalità senza mai venire meno al rispetto per la natura.

E in questi tempi difficili abbiamo bisogno di giovani come Silvia, un insieme di idee e manualità che crea progetti, li sviluppa, li organizza, dirige eventuali cantieri e sceglie i materiali, un piccolo vulcano in perenne attività che erutta lapilli e lava quando meno lo si aspetta.

Giovanna Anversa / Stefano Superchi



Nessun commento:

Posta un commento

TESTIMONI NEL TEMPO. Torna la rassegna cinematografica estiva curata da Emanuele Piseri

 TESTIMONI NEL TEMPO Cinque film per tornare ad essere umani   UNA RIFLESSIONE Anto’, fa ccaldo…   Così sospirava Luisa Raineri in un claim...